Autore: WALDEMAR BONSELSclicca sull’autore per visualizzare tutte le sue opereMaia è una piccola ape intraprendente e curiosa, e la sua insegnante Cassandra se ne rende conto immediatamente.
Già poche ore dopo essere nata Maia decide che l’Alveare le va troppo stretto, e che il mondo là fuori merita di essere visto da cima a fondo. E così, proprio durante il giorno del suo primo volo, Maia spiega le ali e si tuffa alla scoperta della natura.
Una cosa del genere non era mai accaduta prima al Popolo delle Api, una società costituita da centinaia di individui che, come un perfetto macchinario a orologeria, operano all’unisono per il bene comune.
E ora, all’improvviso, ecco la prima ape individualista e ribelle della storia.
Lo splendore, i colori e i profumi del mondo esterno attraggono Maia nella più una grande avventura che un esponente della sua specie abbia mai vissuto, ed entra in contatto con con piccole e grandi realtà, eroi, mascalzoni, gioie e tragedie, scoprendo che il mondo è ben più vasto e variopinto di quanto le api credano restando al sicuro tra le pareti di cera della loro operosa città.
L’obiettivo di Maia, tra mille insidie, diviene quello di vedere con i suoi occhi i misteriosi esseri umani di cui le api parlano da sempre, e nel suo lungo viaggio incontra molti insetti che l’aiutano nell’impresa, mentre altri le consigliano di desistere, o cercano di ingannarla a proprio vantaggio.
Ma quando Maia viene a conoscenza di un vile piano che rischia di spazzare via per sempre l’Alveare in cui è nata, è l’unica ad avere la possibilità di salvare le proprie compagne, e così deve prendere una decisione che può cambiare per sempre il suo destino…